Categorie
latest news

Esercizio Correttivo ®

Oggi, migliaia di professionisti certificati, utilizzano Esercizio Correttivo quale metodo innovativo per una corretta fase di valutazione dello stato di funzionalità  dell’organismo, capace di identificare cause e compensi attraverso specifici test non invasivi, statici e dinamici, che offrono elementi chiari e permettono d’inquadrare lo stato della persona per impostare, successivamente, in sintonia con i compensi, due distinte fasi sequenziali volte al riequilibrio e al miglioramento della performance.

Esercizio Correttivo è un metodo completo, capace, in primo luogo, di prendere in considerazione ogni singola caratteristica dell’individuo e, solo in seguito, applicare su di esso un tipo di training mirato al raggiungimento dell’obiettivo preposto, sia esso di natura competitiva, con atleti professionisti e sportivi, riabilitativa, rieducativa, riatletizzazante o, più semplicemente, il raggiungimento di un benessere psicofisico.

Alcuni obiettivi caratteristici dell’esercizio correttivo sono:

1 eliminare retrazioni

2 ristabilire il range articolare

3 correggere pattern motori

4 eliminare deficit propriocettivi e di equilibrio

5 eliminare compensi muscolari

6 inibire eccessiva attività muscolare

Volendo riassumere gli scopi principali sono implementare la performance, facilitare la prevenzione degli infortuni, creare strategie di compenso e di recupero per traumi o disallineamenti protratti nel tempo. 

Categorie
latest news

OSTEOPOROSI: prevenirla intervenendo sull’equilibrio acido-base del corpo.

Ciao,
oggi ti voglio parlare dell’importanza dell’equilibrio acido-base nel nostro corpo, soprattutto in relazione al problema dell’osteoporosi.

Ma che cos’è l’osteoporosi? In poche parole viene definita come una patologia dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa minerale e deterioramento del tessuto osseo con conseguente aumento del rischio di infortuni e fratture. Questa ridotta massa minerale è dovuta alla perdita di calcio e sali minerali.

Recenti studi hanno evidenziato come la condizione di acidosi metabolica contribuisce alla comparsa dell’osteoporosi.

L’acidosi metabolica avviene quanto la quantità di tossine e scorie nel nostro corpo superano quelle che il nostro organismo è in grado di eliminare; i fattori più importanti che possono causare l’acidosi metabolica sono:

– Nicotina e Alcool
– Vita sedentaria
– Stress
– Eccesso di alimenti che influiscono sull’acidosi come carni, formaggi, salumi
– Medicinali
– Insufficiente apporto di liquidi
– Insufficiente apporto di alimenti alcalinizzanti come frutta e verdura
– sessioni intense di sport mal gestite

I disturbi che possono aiutarci a far suonare un campanello d’allarme sulla nostra condizione di acidosi metabolica sono per esempio:

– stanchezza cronica
– sonnolenza
– irritabilità
– predisposizione alla cellulite
– ritenzione idrica
– alterazione della flora batterica intestinale (Disbiosi)
– crampi muscolari
– scarsa concentrazione

Gli organi che sono deputati ad attivare un sistema tampone sono soprattutto polmoni, fegato, reni, pelle…ma quando questi non sono sufficienti, ecco che interviene l’estrema ratio, ovvero il corpo preleva sali minerali dalla riserva alcalina dell’osso; in pratica l’osso sacrifica parte della sua riserva di bicarbonati per tamponare l’eccesso di scorie acide nel corpo. Ecco che l’osso inizia il suo processo di indebolimento e negli anni si va incontro all’osteoporosi.

Tamponare l’accumulo di scorie acide è quindi di fondamentale importanza! Ma come puoi farlo?

Prima di tutto ricordati di rivedere la tua alimentazione, facendoti seguire se è necessario da un esperto in materia (nutrizionista, dietologo, ecc.), pratica una costante attività fisica così da aiutare il corpo ad espellere le tossine, mantieni il corretto apporto di acqua durante tutto il giorno…come ripeto sempre ai miei pazienti l’acqua è FONDAMENTALE per la nostra salute, sottoponiti periodicamente a massaggi di drenaggio connettivale per supportare l’organismo a smaltire le tossine interstiziali, valuta con il tuo dottore, previo accertamento dell’acidosi metabolica attraverso l’esame delle urine, la corretta integrazione di sali minerali quali Magnesio, Calcio, Potassio, Zinco che risultano essere alleati per favorire l’equilibrio elettrolitico, il mantenimento delle ossa, le funzioni muscolari e il normale metabolismo acido-base.

Categorie
latest news

Autunno: 5 consigli per superarlo senza problemi

L’equinozio segnerà l’arrivo dell autunno, stagione ricca di colori caldi e avvolgenti, ma caratterizzato anche da sentimenti di nostalgia e malinconia dell ‘estate per via della diminuzione delle ore di luce.

Eccoti dei suggerimenti per affrontare al meglio questo cambio di stagione:

1~ Attività fisica dolce
Cerca di fare delle passeggiate all’aria aperta anche in autunno, proprio come in estate, fino a quando le temperature non saranno troppo rigide. Se non l’hai mai provato, questo è il momento per provare una sessione di PERSONAL(Arancia Studio) in palestra che ci guiderà nei giusti movimenti, o una lezione di POSTURAL PILATES(CIP

2~Aromaterapia
L’aromaterapia ci viene in aiuto per supportare il cambio di stagione.
Mischiate in un vaporizzatore o diffusore a candela 3 gc di Arancia dolce (citrus sinensis)e 1 gc di Cannella (cinnamum verum)per un aroma avvolgente.

Per sfruttare al massimo l’effetto antistress di un profumo montano, potete unire 6 gc di Abete a 3gc di Arancio dolce e 1 gc di Vetiver.

Se amate profumi piu intensi, in grado di coinvolgere mente corpo e spirito, abbinate 6 gc di Ginepro, 4 gc di Pino e 2 gc di Salvia Sclarea.

3~Massaggi
La stagione autunnale porta con se una maggior secchezza della pelle.
Coccolatevi con un massaggio a base di oli vegetali. Ottimi sono l’olio di mandorle dolci e l’olio di sesamo.

Anche il cuoio capelluto non deve essere trascurato e per rafforzare e stimolare la chioma stimolandone la circolazione. Ottimi sono gli impacchi di olio di cocco che aiuterà a contrastare la consueta caduta autunnale. Prova una seduta di MASSAGGIO AYURVEDICO.

4~Difese immunitarie
L’autunno è la stagione in cui è opportuno occuparsi del sistema immunitario in modo da rafforzare le difese. Utile in questo periodo è integrare l’uso di curcuma e zenzero, supportare la flora intestinale con probiotici, bere spremute di agrumi e centrifugati di frutta e verdura freschi.

Se non l’hai mai fatto questo è il momento per sottoporsi a una seduta di LINFODRENAGGIO manuale, trattamento elettivo per il supporto dell intero sistema immunitario.

5~OsteopatiaIl
Il cambiamento climatico può provocare stress, stanchezza, insonnia, dolori cervicali, mal di testa, mal di schiena. Per prevenire ed intervenire su questi fenomeni è bene ricorrere a una seduta osteopatica (CIP)che aiuterà il corpo a recuperare le sue normali funzioni favorendone il benessere.

Categorie
latest news

l’essenza dell’Amore

Il Natale è attesa, amore, condivisione.

E’ pensare a quell’amico lontano e sentirlo più vicino.
E’ ritrovarsi tutti insieme intorno a una tavola e vivere un momento di autentica convivialità.

Al di là di ogni credo religioso, questo momento dell’anno ci invita a fermarci, a ritrovarci.
Ci ricorda quanto sono importanti i legami che abbiamo con le persone care, ci rimanda all’essenza dell’Amore.

In occasione di questo S.Natale auguro a tutti voi di passare giorni sereni, ricercate un momento di relax da condividere con le vostre persone Speciali.

Regalatevi amore.

Margherita