Categories: Trattamenti

Low back pain: hai mai provato con la coppettazione?

Mettere uno STOP al dolore muscolo scheletrico cronico come il famoso low back pain (dolore in zona lombare) è oggi possibile attraverso il sapiente uso della coppettazione.

Il dolore muscolo scheletrico è un dolore derivante dalle strutture muscolari, osseo articolari e dei tessuti associati; può essere acuto o cronico, locale o irradiato. Un esempio assai diffuso è proprio il sopracitato low back pain, ovvero un dolore cronico che si presenta in zona lombare.

Clinicamente i soggetti con disordini muscolo-scheletrici presentato cambiamenti sulla performance del movimento e sulle strategie di controllo motorio e, nonostante il paziente possa nel tempo avvertire meno dolore a seguito di terapie farmacologiche, il dolore si ripresenta e il pattern motorio alterato rimane attivo.

La coppettazione entra in gioco proprio su questi comuni e diffusi dolori, producendo un effetto antalgico, favorendo la circolazione dei fluidi e l’eliminazione del Fattore Patogeno (come viene definito nella tradizione orientale).

In massoterapia la coppettazione viene spesso combinata per il trattamento di stati dolorosi cronici e sub acuti, sia in sinergia con elettromedicali sia unitamente al massaggio terapeutico.

Nel punto in cui viene applicata la coppetta si stimolano reazioni molto complesse a livello locale, segmentario e a distanza su tutto l’organismo. Attraverso l’applicazione della coppetta si genererà una suzione del tessuto trattato che coadiuverà il rilassamento mio-fasciale.

Per uno o più giorni rimarrà una piccola echimosi pari al diametro della coppetta utilizzata  che varia dai 38 ai 50 mm e al grado di tensione fasciale e tossicità del tessuto sottostante.

Il feedback dato dai pazienti affetti da low back pain dopo il trattamento è di profondo rilassamento mio-fasciale con una sedazione della sensazione dolorifica.

La coppettazione è ormai una tecnica più che diffusa in ambito terapeutico . Al momento risulta essere sconsigliata in caso di febbre, tumori non trattati, rash cutanei, ulcerazioni cutanee, trombosi venosa profonda, gotta, malattie della cute quali psoriasi o eczemi limitatamente alla zona da trattare, stati infiammatori acuti con interessamento vascolare.

MB team

Share
Published by
MB team

Recent Posts

Esercizio Correttivo ®

gli scopi principali sono implementare la performance, facilitare la prevenzione degli infortuni, creare strategie di…

5 anni ago

Conosci i benefici del massaggio relax antistress?

I principali effetti benefici derivanti da questa tecnica di massaggio sono molteplici e in continuo…

5 anni ago

OSTEOPOROSI: prevenirla intervenendo sull’equilibrio acido-base del corpo.

Ciao, oggi ti voglio parlare dell'importanza dell'equilibrio acido-base nel nostro corpo, soprattutto in relazione al…

5 anni ago

Autunno: 5 consigli per superarlo senza problemi

L'equinozio segnerà l'arrivo dell autunno, stagione ricca di colori caldi e avvolgenti, ma caratterizzato anche…

6 anni ago

l’essenza dell’Amore

Il Natale è attesa, amore, condivisione. E' pensare a quell'amico lontano e sentirlo più vicino.…

6 anni ago

Il Linfodrenaggio manuale

Il Linfodrenaggio manuale è un tipo di massaggio, leggero e delicato, che favorisce la circolazione…

7 anni ago